Il Parnaso
Tipo:
Oggetto fisico; Immagine fissa; stampa
Tipo di scheda: Stampa
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Volpato Giovanni (1740/ 1803); Tofanelli Stefano (1752/ 1812)
; Sanzio Raffaello (1483/ 1520)
Stato di conservazione: discreto
Soggetto:
Parnaso
93 C : 92B3731 (Mitologia classica e storia antica. Incontri e dimore degli dei. Parnaso sacro ad Apollo Musagete : Storia di Apollo. Iconografie particolari di Apollo. Apollo che suona la lira. Apollo e le Muse, Apollo Musagete)
DIVINITA': APOLLO. ATTRIBUTI (APOLLO) CORONA D'ALLORO. DIVINITA' MINORI: MUSE. PERSONAGGI: ALIGHIERI DANTE; VIRGILIO; PETRARCA FRANCESCO; SAFFO. FIGURE: FIGURE FEMMINILI; FIGURE MASCHILI. PAESAGGIO. PIANTE. STRUMENTI MUSICALI: VIOLINO; ARPA.
Estensione:
mm. 515 x 734; mm. 639x971
Materia e tecnica:
bulino; acquaforte
Data di creazione:
1775 - 1783, sec. XVIII
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi.Palazzo Faglia-Torri. Via Bernardino Varisco, 9; Chiari (BS) - Italia