Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:SIRBeC:S_G1050-00126

PARNASO

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; Immagine fissa; stampa
Tipo di scheda: Stampa

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Mengs Anton Raphael (1728/ 1779); Morghen Raffaello (1758/ 1833)


Stato di conservazione: buono

Soggetto:

PARNASO
Divinità: Apollo. Attributi: lira; corona di alloro. Figure: muse; donna. Sculture: busto; piedistallo. Oggetti: otre; cartiglio; globo; libro. Paesaggio: campagna; montagne; fonte. Vegetali: alberi; fiori. Strumenti musicali: flauti.

Estensione:

44 x 90; 56x100

Materia e tecnica:

bulino

Data di creazione:

1790 - 1810, secc. XVIII/ XIX

Ambito geografico:

Musei Civici di Lecco.Villa Manzoni. Via don Guanella, 1; Lecco (LC) - Italia

Documenti simili

Immagine

Morghen Raffaello (1758/ 1833) ; Mengs Anton Raphael (1728/ 1779) , Parnaso

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00904

consulta la scheda esterna
Immagine

Volpato Giovanni (1740/ 1803) ; Tofanelli Stefano (1752/ 1812) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) , Il Parnaso

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00839

consulta la scheda esterna
Immagine

Morghen Raffaello (1758/ 1833) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) , Parnaso: personaggi

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01841

consulta la scheda esterna
Immagine

IL PARNASO

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200346399

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link