Rappresentazione delle cariatidi come figure ibride in forma di essere umano e vegetale, Particolare di una parete della Sala delle Cariatidi, opera di Angelo Bronzino; collocata presso la Villa Albani, nei dintorni Pesaro.
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Agricola e rurale
Paesaggio di pianura
Struttura
Paesaggio
Porta
Architettura
Figura ibrida
Amorino
Greco - Romana
Maschile
Femminile
Personaggio
Vegetali
Oggetto
Tipo di rappresentazione
Arbusto
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Personaggio - figura
Veduta di città
Mitologia
Veduta
Pergola
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1900 ca.
Ambito cronologico:
Medio rinascimento;;Rinascimento;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Sala delle Cariatidi, Villa Albani, dintorni di Pesaro.
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-010986-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze