Mosaico dell'abside della basilica dei Ss.Cosma e Damiano a Roma, raffigurante Cristo tra i Ss.Pietro e Paolo che presentano rispettivamente i Ss.Cosma e Damiano accompagnati da S.Teodoro e Felice IV con il modello della chiesa.
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Religioso
Animale
Struttura
Architettura
Stemma, emblema e marchio
San Pietro
San Paolo
Elemento, decorazione e parte d'edificio
Concetto o soggetto espresso
Città
Maschile
Moda e abbigliamento
Bibbia - Nuovo Testamento
Scena - modalità della comunicazione
Personaggio
Santo
Scritta
Santi Cosma e Damiano
Modello
Vertebrati
Mammiferi
in Forma di architettura
Religione cristiana
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Religioso - religiosa
Pecora
Rappresentazione
Chiesa
Comunicazione
Animali
Papa
Terrestri
Comunicazione e pubblicità
Abbigliamento
Gesù Cristo - Gesù Bambino
Religiosa
Cristiana
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1890 ca.
Ambito cronologico:
Arte paleocristiana;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Mosaico dell'abside, basilica dei Ss.Cosma e Damiano, Roma
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ADA-F-005130-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Anderson, Firenze