Il Redentore in gloria tra i Santi Imerio, Marcellino, Omobono e Pietro e i quattro simboli degli Evangelisti. Affresco di Boccaccio Boccaccino, collocato nel catino dell'abside del Duomo di Cremona.
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Religioso
Meteorologico
Accessorio
Animale
Arco
Scrittura
Tiara - Mitra
Cattolicesimo
Benedizione
Architettura
Copricapo (civile, militare, religioso)
Vescovo
San Pietro
Vita di Cristo
Elemento, decorazione e parte d'edificio
Leone
Scena
Bue
Maschile
Moda e abbigliamento
Bibbia - Nuovo Testamento
Elemento e fenomeno naturale
Personaggio
Santo
Piviale
Religione cristiana
Aquila
Figura
Oggetto
Strumento o oggetto
Mantello - mantella
Tipo di rappresentazione
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Pastorale
Religioso - religiosa
Letteratura e immaginario
Libro
Angelo
Soggetto
Comunicazione
Gesto
Comunicazione e pubblicità
Nuvola
Abbigliamento
Croce
Strumento
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1933.
Ambito cronologico:
Manierismo;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Redentore in gloria tra i santi e i simboli degli Evangelisti, Boccaccio Boccaccino, Duomo, Cremona.
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-042841-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze