Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:alinari.it:55234-fotografie

Il ratto d'Europa, opera del Cavalier d'Arpino, collocata nella Galleria Borghese, a Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; Oggetto fisico

Categoria:

Fotografie

Autore:

Anderson

Soggetto:

Paesaggio
Mare
Psicologia umana
Concetto o soggetto espresso
Paesaggio marino
Greco - Romana
Nudo e corpo umano
Femminile
Personaggio
Individuo : aspetti fisiologici e psicologici
Vertebrati
Mammiferi
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Comportamento psicologico
Animali
Paura
Europa
Terrestri
Mitologia
Toro

Materia e tecnica:

N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro

Data di creazione:

1890 ca.

Ambito cronologico:

Barocco;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]

Riferimenti

Si riferisce a: Ratto d'Europa, Galleria Borghese, Roma

Fonte dati

Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari

Identificatore: ADA-F-004493-0000

Diritti

Diritti: Archivi Alinari-archivio Anderson, Firenze

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Leoni Ottavio (1587-1630), Ritratto del Cavalier d'Arpino

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0058550

consulta la scheda esterna
Immagine

Guidi Raffaello (sec. XVII), La caduta di Icaro (da un disegno del Cavalier d'Arpino)

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0147935

consulta la scheda esterna
Immagine

Anderson, Affresco con la Vergine in Gloria tra gli Apostoli, eseguito dal Cigoli nella cupola della cappella Paolina o Borghese. I profeti e la Sibille nei Pennacchi sono opera del Cavalier D'Arpino. Basilica di Santa Maria Maggiore, Roma.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:27120-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Angeli in gloria, dipinto di Giuseppe Cesari, detto Cavalier d'Arpino conservato presso la Galleria Nazionale di Capodimonte a Napoli

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:125736-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link