Particolare dell'affresco con San Giacomo al cospetto dell'Imperatore. Opera di Andrea Mantegna, in origine situato nella Cappella Ovetari della Chiesa degli Eremitani, a Padova, e oggi perduto a causa dei bombardamenti dell'ultima guerra (La cappella fu bombardata l'11 marzo 1944)
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Accessorio
Armatura
Iscrizione
San Giacomo Maggiore
Forze armate e vita militare
Scrittura
Architettura
Lancia
Militare
Elemento, decorazione e parte d'edificio
Maschile
Moda e abbigliamento
Personaggio
Santo
Lavoro e mestiere
Religione cristiana
Mantello - mantella
Soldato
Comunicazione
Scultura
Bassorilievo
Opera
Comunicazione e pubblicità
Abbigliamento
Arma, armatura e mezzo militare
Personaggio o scena
Pilastro
Strumento
Materia e tecnica:
Lastra di Vetro
Data di creazione:
1915-1920 ca.
Ambito cronologico:
Primo rinascimento;;Rinascimento;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: San Giacomo al cospetto dell'Imperatore, già nella Cappella Ovetari, Chiesa degli Eremitani, Padova
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-013113-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze