Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:asac:film:4541

Oinaru genei

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine in movimento; Lungometraggio

Categoria:

Film

Autore:

Kiyoshi Kurosawa

Haru è un giovane ventenne, già stanco della vita, che divide con un amico una piccola casa di produzione musicale. La sua ragazza, Michi, lavora in un ufficio postale, spesso ruba dei pacchi e riempie la sua stanza con quello che ci trova dentro. I due stanno insieme da un anno, ma in realtà c'è qualcosa che non va, alcune cose li allontanano altre li avvicinano. Un giorno arrivano all'ufficio postale due uomini mascherati, Michi ne smaachera uno: è Haru, pieno di vergogna. Tra i due il rapporto diventa sempre più difficile.

Estensione:

Durata: 95 minuti

Data:

1999

Fonte dati

Archivio storico delle arti contemporanee / Film

Identificatore: film:4541

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Rolfinck, Werner 1599-1673, ��Guerneri Ronfilcii ... ��Ordo et methodus medicinae specialis commentatoriae ��s en genei ad normam veterum novorum dogmatum proposita

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link