Tipo:
Immagine in movimento; Lungometraggio
Categoria:
Film
Autore:
Porzus, comune di Attimis, provincia di Udine, dicembre 1944. In un gruppo di baite si sono rifugiati una ventina di partigiani della brigata Osoppo, comandata da Galvano, composta per la maggior parte di demoscristiani, tutti cattolici. Questi partigiani si sono salvati dall'eccidio perpretato dai tedeschi la notte del 24 dicembre. Galvano accoglie Ada Zambon, la "spia", non vuole fucilare una donna solo per una segnalazione. Il 7 febbraio 1945 intervengono i partigiani delle brigate Garibaldi e dei Gap, comunisti, comandati da Geko, coraggioso, esuberante ma anche spietato e vendicativo. Accusati di tradimento e di collusione con i fascisti i partigiani della brigata Osoppo vengono giustiziati a gruppi di tre, quattro per volta. Tre partigiani riescono a fuggire, e parlano, raccontano, denunciano.
Estensione:
Durata: 110 minuti
Data:
1997