Brixia, Veronae, mater amata meae. Catul.
Tipo:
image; Immagini
Categoria:
Fotografie
Editore:
[S.n.]
In: Orazione del signor Antonio Brognoli patrizio bresciano recitata dal medesimo nel solenne funerale celebrato agli 8 agosto 1765 nel nuovo duomo di Brescia ... al conte Girolamo Silvio Martinengo ... (BQ 5a.G.III.17m17). Veduta della città di Brescia. In alto un putto alato sorregge il cartiglio con il titolo. In basso e ai lati la veduta è circondata da motivi vegetali e volute architettoniche. Realizzata da Domenico Cagnoni, fu utilizzata dall’editore Rizzardi come marca tipografica dal 1763. Riproduzione fotografica di una stampa del XVIII sec.
Lingua:
lat
Soggetto:
Brescia
Formato:
180 x 125 mm
Materia e tecnica:
Fotografia
Data di creazione:
[?]
Copertura:
S.l.
Fonte:
fondo Cartografico

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Brixiana è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Fonte dati
Identificatore: brx2_00055
Citazione bibliografica: Bibliografia: Il volto storico di Brescia, vol. 2, p. 114, C18; Brescia nelle stampe, p. 101, 215.In: Orazione del signor Antonio Brognoli patrizio bresciano recitata dal medesimo nel solenne funerale celebrato agli 8 agosto 1765 nel nuovo duomo di Brescia ... al conte Girolamo Silvio Martinengo ... (BQ 5a.G.III.17m17). Veduta della città di Brescia. In alto un putto alato sorregge il cartiglio con il titolo. In basso e ai lati la veduta è circondata da motivi vegetali e volute architettoniche. Realizzata da Domenico Cagnoni, fu utilizzata dall’editore Rizzardi come marca tipografica dal 1763. Riproduzione fotografica di una stampa del XVIII sec.
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Queriniana
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio