Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib_286068

La cultura dell'Italia contemporanea. Trasformazione dei modelli di comportamento e identità sociale

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Vincenzo Cesareo, Loredana Sciolla, Elena Besozzi, Graziella Giovannini, Giacomo Sani, Paolo Segatti, Gabriele Pollini, Emanuela Mora, Marco Lombardi, Italo Vaccarini

Editore:

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Autori di diversa competenza disciplinare esaminano il ruolo della cultura e dei valori come fattore di integrazione e differenziazione sociale. Si affrontano le dinamiche culturali del nostro tempo in rapporto alle forme della socializzazione e dell'identità culturale: dalla scuola alla famiglia e al lavoro, dalla comunicazione linguistica al rapporto con le istituzioni e con l’agire politico, alle diverse appartenenze socio-territoriali.- Indice #7- Introduzione. Elementi per uno scenario del mutamento culturale in Italia, Vincenzo Cesareo #11- Prima parte. Approfondimenti tematici #43- Identità e mutamento culturale nell’Italia di oggi, Loredana Sciolla #45- Mutamento culturale e processi di socializzazione, Elena Besozzi #81- Multimedialità e integrazione sociale, Graziella Giovannini #125- Mutamento culturale e politica di massa, Giacomo Sani e Paolo Segatti #153- Appartenenza socio-territoriale e mutamento culturale, Gabriele Pollini #195- Seconda parte. Il panorama della ricerca #237- Il mutamento culturale nelle riflessioni teoriche, Emanuela Mora #239- Fenomenologia del mutamento culturale, Marco Lombardi #273- La letteratura storico-culturale sul mutamento: la cultura moderna nei teorici della «postmodernità», Italo Vaccarini #301

Lingua:

ita

Soggetto:

cultura
Italia
mutamento sociale
ambiente sociale

Formato:

pp. VII-317

Data:

1990

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)

Identificatore: librib_286068

Diritti

Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Trasformazione

Edueda
oai:edueda.net:2307

consulta la scheda esterna
Immagine

Trasformazione

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Kermol, Enzo; Tessarolo, Mariselda, Divismo vecchio e nuovo : la trasformazione dei modelli di divismo / Enzo Kermol, Mariselda Tessarolo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Franco Sanlorenzo; Marcello Bogetti, Struttura dei consumi e modelli di comportamento delle famiglie in Piemonte : prime indicazioni su dati di campione

Byterfly
oai:byterfly.eu:librib.450646

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link