Beni archeologici
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Reperti archeologici
La collezione digitale dell'Abbazia di Casamari prende le mosse dalla digitalizzazione e dall'aggiornamento di schede di catalogo cartacee, realizzate dalla Soprintendenza per i Beni archeologici del Lazio, e da una campagna di schedatura effettuata ex novo nel 2000, dalla Regione Lazio. Sebbene non esaustiva, essa costituisce un campione rappresentativo della raccolta: comprende infatti reperti dell'antica Cereatae Marianae, il centro romano su cui è sorta l'abbazia, e quelli provenienti dalle ville e dagli insediamenti rustici del territorio. Ne fanno parte statue, iscrizioni, stucchi, elementi d'arredo ed architettonici provenienti dalla città, ma anche dalla villa di Pagliaro Murato, gli ex-voto della stipe votiva dell'Antera, materiali ceramici e una collezione numismatica. Presenti anche manufatti rinvenuti in altre località della valle del Liri, frutto dell'acquisizione agli inizi del Novecento di una collezione privata. Sono inclusi anche reperti di età Eneolitica, da località Malanome (un pugnale, un'accetta, numerose frecce) e di epoca tardo antica. In esposizione al museo, si segnalano inoltre delle zanne di elephas antiquus e vasellame d'epoca arcaica ed ellenistica proveniente da Oria, in Puglia, dono del priore di Latiano, monastero dipendente da Casamari.
Data di creazione:
-2449 - -200; 2449 a.C. - 200 a.C.
Ambito geografico:
Museo dell'Abbazia di Casamari, abbazia di Casamari, Veroli - 03029 - FR
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: coll_265
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio