Dipinti, sculture, arredi
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Opere d'arte visiva; Case museo
La collezione digitale si compone di 50 schede e di 90 immagini. Il Museo di Palazzo Reale è ospitato nel secondo piano nobile dell'edificio costruito da Stefano Balbi alla metà del Seicento. Le opere, danno conto della stratificazione collezionistica pertinente alle diverse fasi storiche, cui si aggiungono arredi e dipinti provenienti da altre residenze sabaude e un ingente nucleo di tele frutto dell'acquisto, operato nel 1821 da Carlo Felice, presso la collezione dell'avvocato genovese Carlo Andrea Gabaldoni. Alcuni magnifici arredi esemplificano le modalità di rappresentanza della dimora, sia nella fase connessa alle famiglie genovesi sia a quella Savoia, come il magnifico trono scolpito nel 1847 da Gabriele Capello o il secretaire del Duca, del celebre ebanista Henry Thomas Peters. Una serie di sculture in marmo disposte nella Galleria degli Specchi, tra cui le Metamorfosi di Filippo Parodi e il Ratto di Proserpina di Francesco Maria Schiaffino, danno conto dell'apice degli artefici genovesi tra Sei e Settecento. Infine i dipinti, con capolavori di Anton Van Dyck, Guercino, Luca Giordano, Valerio Castello e Bartolomeo Guidobono, offrono una selezione dei maggiori protagonisti delle scuole italiane, in particolare quella genovese
Data di creazione:
1400 - 1800
Ambito geografico:
Museo di Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Genova - 161xx - GE
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo di Palazzo Reale
Identificatore: coll_421
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio