Villa Aragona Cuto'
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Architettura; Ville
La collezione digitale comprende un'opera architettonica corredata da nove immagini. La villa fu costruita tra il 1712 e il 1716 per volere di Luigi Onofrio Naselli su un progetto dell'architetto Giuseppe Mariani. Questi, probabilmente fu costretto ad una variazione in corso d'opera del primo progetto che inizialmente doveva comprendere solo il corpo centrale. Gli affreschi delle volte furono probabilmente eseguiti da Guglielmo Borremans. Nei saloni principali furono raffigurate scene mitologiche: il giudizio di Paride; Ercole ed Anteo ; Mercurio e Argo. Altri ambienti vennero affrescati con scene tratte dalla Bibbia: l'Annunciazione; la Nativita'; la visita dei Magi; la fuga dall'Egitto. La famiglia Naselli Aragona vendette la proprieta' ai Filangeri Cuto', che attuarono modifiche e ristrutturazioni. Agli inizi del Novecento l'edificio venne posto in vendita non nella sua interezza ma suddiviso in diverse porzioni.
Copertura:
Stile barocco/ Età moderna
Ambito geografico:
Villa Aragona Cuto', via Consolare 209, Bagheria - 90011 - PA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Villa Aragona Cuto'
Identificatore: coll_589
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio