Collezione archeologica del Museo di Gela
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Archeologia
La collezione è costituita da un reperto corredato da un'immagine. Si tratta di un'arula, un altare in terracotta, risalente ad un periodo compreso tra la fine del VI secolo e gli inizi del V secolo a.C. Rappresenta la Gorgone Medusa che stringe i figli avuti dall'unione con il dio Poisedon, Pegaso, il cavallo alato e Crysaor. Commissionata da Gelone, tiranno di Gela della famiglia dei Diomenidi, era destinato alle processioni religiose come attesta la presenza di fori laterali utili all'alloggiamento delle travi lignee per il trasporto.
Formato:
A matrice
Materia e tecnica:
Argilla
Data di creazione:
-590, -400; 590 a.C. - 400 a.C.
Copertura:
AntichitÃ
Ambito geografico:
Museo archeologico regionale di Gela, corso Vittorio Emanuele 1, Gela - 93012 - CL
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo di Gela
Identificatore: coll_603
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio