Abbazia di Santa Maria di Maniace
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Architettura
Autore:
Basso Medioevo - Età Napoleonica
La collezione digitale comprende un'opera architettonica corredata da sette immagini. La struttura fu fondata dalla regina Margherita di Navarra, madre di Guglielmo II re normanno per commemorare la battaglia combattuta e vinta contro gli arabi in quel luogo.L'Abbazia munita di torri difensive ingloba la chiesa di Santa Maria di Maniace eretta sui resti di una chiesetta di origine bizantina. Il complesso venne ceduto nel XV secolo dal cardinale Rodrigo Borgia al papa Innocenzo VIII, che in seguito trasferì la proprietà all'Ospedale Grande di Palermo. Gravemente danneggiata dal sisma del 1693, la struttura venne abbandonata e solo intorno alla metà del Settecento venne restaurata e riadeguata alla nuova destinazione d'uso, ovvero residenza ducale essendo stata donata all'ammiraglio Horatio Nelson da Ferdinando IV di Borbone, a titolo di ricompensa per l'intervento della Marina britannica grazie al quale era stata sedata la rivoluzione partenopea. Il complesso, chiamato "castello di nelson" o Ducea, comprende la chiesa a tre navate, la residenza, il parco e il cimitero inglese dei Nelson.
Ambito geografico:
Ducea di Nelson, contrada Erranteria, Bronte - 95034 - CT
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Santa Maria di Maniace
Identificatore: coll_604
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio