Pinacoteca Bindi
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Pittura
La sezione pittorica dei Musei Civici trae origine dalla donazione dell'illustre storico e giurista Vincenzo Bindi che lasciò alla sua morte nel 1928 alla municipalità parte del suo palazzo e la raccolta personale di opere d'arte. Il nucleo più consistente è quello della "Scuola di Posillipo" che rinnovò il paesaggio moderno con la precisione del disegno e il sentimento del colore, con tele di Pitloo, Gigante, Duclère, Consalvo e Raffaele Carelli. A questi si affiancano gli abruzzesi dell'Ottocento, Filippo e Nicola Palizzi, Bonolis, Gennaro Della Monica e Michetti. La collezione spazia in realtà su tre secoli: dall'Ottocento di Domenico Morelli e Vincenzo Gemito a ritroso fino a opere di Francesco Solimena (seconda metà XVII secolo) e Jusepe Ribera detto Lo Spagnoletto (prima metà del Seicento), attraverso il Settecento di Pompeo Batoni e Vincenzo Camuccini.
Data di creazione:
1590 - 1930
Ambito geografico:
Museo Civico, Corso Garibaldi, 14, Giulianova - 64021 - TE
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Pinacoteca Bindi
Identificatore: coll_691
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio