Basilica di San Pietro
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Basilica di S. Pelino, altrimenti detta basilica valvense dal nome dell'antica diocesi di Valva, fu eretta sul luogo in cui fu martirizzato san Pelino e dove sorse un cimitero paleocristiano. La cattedrale è formata dall'unione di due copri distinti: l'oratorio di Sant'Alessandro, un ambiente rettangolare con abside al centro, capocroce di una chiesa consacrata nel 1092 e rimasta incompleta e la basilica ultimata nel 1235. La chiesa si presenta a tre navate con transetto rialzato e distinto da un arco trionfale a tutto sesto. La navata centrale è conclusa da un'abside scandita all'esterno da quattro fasce decorative in cui si inseriscono sottili colonne, lastre scolpite e finestre.
Data di creazione:
1100 - 1799
Ambito geografico:
Basilica di San Pietro, Via Valeria, Corfinio - 67030 - AQ
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Basilica di San Pietro
Identificatore: coll_720
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio