Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-coll_776

Complesso Monastico Santa Chiara

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezioni; Collezione

Categoria:

Dipinti

La chiesa di S. Chiara a Sulmona ha origini duecentesche legate al nome della beata Florisenda da Palena che tra il 1260 e il 1269 fonda la chiesa con annesso monastero delle clarisse. Della struttura originaria si conserva ben poco dal momento che già con il terremoto del 1456 si rende necessaria la ricostruzione; il nuovo complesso con ogni probabilità insiste ancora sull'impianto duecentesco, con la chiesa a navata unica tangente lungo il fianco destro del monastero, che solo nel XVI secolo, con l'edificazione di nuovi ambienti, assume la forma quadrangolare (il portico del chiostro risale al 1518). Nel convento adiacente alla bella chiesa barocca, ricco di un pregevole ciclo pittorico del 1300, è allestito il polo museale che ospita la Pinacoteca comunale di arte moderna e contemporanea, frutto del 'premio Sulmona' rassegna annuale di arte contemporanea ed il Museo Diocesano che raccoglie arredi sacri, croci processionali, statue lignee policrome provenienti dalle chiese della Diocesi.

Data di creazione:

1390 - 1799

Ambito geografico:

Santa Chiara, Piazza Garibaldi, Sulmona - 67039 - AQ

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Complesso Monastico Santa Chiara

Identificatore: coll_776

Diritti

Diritti: licenza_CulturaItalia

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Ruderi del monastero delle Vergini di Santa Chiara (complesso monastico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14724281@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ruderi del monastero e della chiesa delle Vergini di Santa Chiara (complesso monastico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14723735@

consulta la scheda esterna
Immagine

Polo museale civico diocesano - Monastero di Santa Chiara

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9236

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Complesso monumentale Santa Maria dello Spasimo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7235

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link