Complesso Monastico Santa Chiara
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Dipinti
La chiesa di S. Chiara a Sulmona ha origini duecentesche legate al nome della beata Florisenda da Palena che tra il 1260 e il 1269 fonda la chiesa con annesso monastero delle clarisse. Della struttura originaria si conserva ben poco dal momento che già con il terremoto del 1456 si rende necessaria la ricostruzione; il nuovo complesso con ogni probabilità insiste ancora sull'impianto duecentesco, con la chiesa a navata unica tangente lungo il fianco destro del monastero, che solo nel XVI secolo, con l'edificazione di nuovi ambienti, assume la forma quadrangolare (il portico del chiostro risale al 1518). Nel convento adiacente alla bella chiesa barocca, ricco di un pregevole ciclo pittorico del 1300, è allestito il polo museale che ospita la Pinacoteca comunale di arte moderna e contemporanea, frutto del 'premio Sulmona' rassegna annuale di arte contemporanea ed il Museo Diocesano che raccoglie arredi sacri, croci processionali, statue lignee policrome provenienti dalle chiese della Diocesi.
Data di creazione:
1390 - 1799
Ambito geografico:
Santa Chiara, Piazza Garibaldi, Sulmona - 67039 - AQ
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Complesso Monastico Santa Chiara
Identificatore: coll_776
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio