Collezione paleontologica del Museo Geologico Gaetano Giorgio Gemmellaro
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Paleontologia e Paleoecologia
La collezione digitale comprende dieci reperti corredati da undici immagini. La raccolta illustra la preistoria della Sicilia con reperti dell'era mesozoica, cenozoica e del quaternario. Tra i tanti spiccano i resti fossili di "Thea", una donna vissuta nel cenozoica, il cui scheletro è stato rinvenuto nella grotta di San Teodoro in provincia di Messina. Citiamo anche l'esemplare completo di Elephas mnaidriensis, elefante nano che popolò la Sicilia durante il Pleistocene medio superiore, il pesce Olphin, la tartaruga gigante, l'ambra del Simeto e l'ammonite del giurassico.
Ambito geografico:
Museo di paleontologia e geologia "Gaetano Giorgio Gemmellaro" - Corso Tukory, 131 - Palermo
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione paleontologica del Museo Geologico Gaetano Giorgio Gemmellaro
Identificatore: coll_867
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio