Museo delle icone e della tradizione bizantina
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
l Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina di Frascineto, centro d’eccellenza della cultura bizantina in Calabria, ha reso fruibile al pubblico la ricca collezione dell’Archimandrita P. Paolo Lombardo.
Si è costituito così un polo di attrazione culturale dedicato all’arte, alla spiritualità, alla storia ed alla liturgia bizantina.
L’intento dell’istituzione non è solo espositivo ma anche informativo sulla funzione delle arti in rapporto al culto secondo i criteri voluti dall’organizzatore, il Prof. Gaetano Passarelli.
Il Museo costituisce perciò il primo momento di acquisizione delle conoscenze strettamente legate all’ambiente circostante italo-albanese di tradizione bizantina. Il percorso è, infatti, interno ed esterno. Quello interno è articolato sui tre livelli che materialmente costituiscono l’edificio. Il primo presenta un carattere propedeutico e didascalico che introduce nel mondo bizantino. Nel secondo vi sono esposte le icone. Non mancano particolarità e pezzi rari. Il terzo livello ha diversi settori: icone in bronzo usate dai Vecchio-credenti russi e su smalto, arredi sacri e paramenti liturgici di foggia greca e russa. Vi sono esposte anche rare edizioni di libri liturgici dei secoli XVII-XX.
Il percorso esterno permette di vedere tradotte nella realtà quotidiana le conoscenze acquisite sull’icona e la tradizione bizantina. Si possono visitare, quindi, la chiesa attigua dell’Assunta (sec. XVIII), la chiesa di San Basilio ad Ejanina e la chiesa di San Pietro, monumento nazionale (secc. X-Xl /XVII).
Informazioni:
orario: da lunedì a venerdì 10,30 - 13,30 /17,00 - 19,30
biglietteria: costo dei biglietti: € 3.00 - riduzioni: € 2.50 convenzionati € 2,00
Contatti:
email: museodelleicone@bibliotecafrascineto.191.it - tel: 098132688 - fax: 098132488
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza Albania - Frascineto (Cosenza), Calabria - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo delle icone e della tradizione bizantina
Identificatore: mus_10632
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio