Torre Moscarda
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Edifici/Strutture di difesa
La Torre Moscarda di Paluzza è ciò che rimane di un presidio difensivo, il Castrum Moscardum, composto da due torri, con funzione di difesa e dogana, sulla via Julia Augusta.
Eretta a metà del 1200 sui resti di precedenti opere difensive di epoca romana, la Torre Moscarda è oggi sede di mostre legate al territorio, che si sviluppano in tre stanze, disposte verticalmente e collegate da una scala interna.
Il piano terra è riservato all'attività didattica e alla catalogazione. Nella stanza del primo piano è possibile invece ammirare una mostra naturalistica permanente, con esposizione di esemplari di piante che si possono ritrovare all'esterno (giardino e orto botanico).
Il secondo piano è utilizzato per mostre temporanee legate soprattutto alla produzione dell'artigianato locale. La Torre di Moscarda di Paluzza fa parte della rete museale CarniaMusei.
Informazioni:
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
email: carnia.musei@cmcarnia.regione.fvg.it - tel: 0433487779; 0433775143 (comune) - fax: 0433487760
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Località Casteons, Colle di San Daniele, SNC - 33026, Paluzza (Udine), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Torre Moscarda
Identificatore: mus_10673
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio