Museo della 'ndrangheta
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
All’interno di un edificio confiscato alla criminalità organizzata a Croce Valanidi è il Museo della 'Ndrangheta. Un progetto per giovani calabresi e siciliani che punta all’analisi critica della realtà e della storia, sperimentando nuovi spazi e strumenti per "organizzare" il proprio punto di vista sulle mafie. Scrittura, fotografia, inchiesta sul campo, musealità diffusa, passando dallo studio personale al lavoro di gruppo, sono le strategie individuate per lavorare con i giovani.
Il progetto nasce con l'obiettivo di dare continuità ai percorsi già avviati nelle scuole della provincia di Reggio Calabria a partire dal 2008, nell'ambito del progetto “Museo della ndrangheta”, ora con nuovo respiro interprovinciale, allargando la rete istituzionale e scolastica alle province di Messina, Vibo Valentia e Palermo.
Contatti:
email: info@museodellandrangheta.eu
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Croce Valanidi, Via Cava Aloi - Reggio di Calabria (Reggio di Calabria), Calabria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della 'ndrangheta
Identificatore: mus_10708
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio