Raccolta antiquaria
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
La Raccolta Antiquaria di Veroli, annessa alla Biblioteca Giovardiana fondata nel 1773 da Vittorio Giovardi, Decanus Utriusque Signaturae nel Supremo Tribunale della Chiesa di Roma.
La Biblioteca è ricca di circa 16.000 volumi, dieci manoscritti in pergamena con pregevoli miniature, circa 280 manoscritti cartacei, quarantadue incunaboli del XV secolo, centinaia di pergamene, cinquecentine, un migliaio di incisioni, disegni di Carlo Maratta e di altri pittori ignoti dei secoli XVI-XVIII.
La Raccolta Antiquaria conserva reperti degli scavi effettuati durante la costruzione del Seminario e durante lavori di scavo eseguiti a Veroli e nelle zone limitrofe: ex voto dei secoli VI-V a.C., monete romane, bronzetti, anelli, lucerne, piatti e vasi paleocristiani, iscrizioni romane e medioevali.
Informazioni:
orario: martedì,giovedì e sabato 09.30-12.00; martedì e giovedì 16.00-17.30; altri orari a richiesta - chiusura settimanale: domenica
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
tel: +39 0775238254
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Largo Cesare Baronio - Veroli (Frosinone), Lazio - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Raccolta antiquaria
Identificatore: mus_10830
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio