Museo mineralogico e paleontologico del Cenacolo Italo Mus
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei di storia e scienze naturali
Il Museo, creato dal Gruppo Mineralogico del Cenacolo Italo Mus nel 1978, ha come scopi principali quelli di raccogliere, classificare e far conoscere i minerali della Valle d’Aosta e numerosi cristalli e pietre dure provenienti da varie parti del mondo. Attualmente ha in esposizione circa 750 pezzi, di cui gran parte provenienti dalle montagne vicine a Saint-Vincent, in particolare dal Monte Barbeston, da Emarèse, da Brusson e da Champorcher, siti notoriamente ricchi di minerali. I pezzi più belli e rari provengono da miniere d’oro, di ferro, di magnetite e di amianto oggi dismesse. Molto interessanti i quarzi purissimi, i granati e rarissime vesuviane locali. Il museo possiede inoltre una collezione di circa 170 fossili.
Informazioni:
orario: Aperto il sabato e i giorni festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00
biglietteria: costo dei biglietti: ingresso libero
Contatti:
email: cenacolo.saintvincent@gmail.com - tel: (+39) 348 5190517
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Ponte Romano , 18 - Saint-Vincent (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste), Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo mineralogico e paleontologico del Cenacolo Italo Mus
Identificatore: mus_11185
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio