Castello D'Albertis
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il Castello, sede del Museo delle Culture del Mondo, sorge tra il 1886 e il `92 da un'idea del capitano D'Albertis che sui resti delle mura di Montegalletto costruisce un edificio su progetto architettonico di D'Andrade e Crotta, coadiuvati dallo scultore Allegro e dall'archeologo Campora. La volontà di sottrarre al degrado uno dei simboli della passata grandezza di Genova si concretizza in un collage di citazioni erudite prevalentemente ispirate all'architettura medioevale genovese (Torre Embriaci, Palazzo San Giorgio) con frequenti digressioni nelle atmosfere esotiche ed orientaleggianti tipiche dell'immaginario occidentale ottocentesco. Personalità originale, traspone nel progetto le esperienze di una vita dedicata al mare, alle esplorazioni e alla ricerca etnografica nell'intento di realizzare il proprio modello scientifico-culturale: un museo "ante litteram" con al centro la sala dedicata a Colombo, per sottolineare la sua ammirazione verso il grande navigatore di cui tenta, con il Corsaro, di ripercorrerne la rotta nel quadricentenario della scoperta dell'America. Alla propria abitazione riserva solo alcune stanze tra cui la camera da letto, organizzata come una vera e propria cabina di nave orientata verso la Lanterna. Il castello, proprietà comunale dal 1932, recuperato per le ultime celebrazioni colombiane; un lungo restauro svuota i bastioni e gli spazi tra i contrafforti, recupera la base della torre medievale e amplia la superficie espositiva, trasformando la casa-museo in un moderno museo.
Informazioni:
orario: da ottobre a marzo: martedì - venerdì: 10-17 sabato e domenica: 10-18 da aprile a settembre: martedì - venerdì: 10-18 sabato e domenica: 10-19 (ultimo ingresso ore 18) - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: 6,00 € - riduzioni: 4,50 €
Contatti:
email: castellodalbertisgenova@comune.genova.it - tel: +39 010/2723820 - fax: +39 01072721456
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Fototeca; Sala per la didattica; Didascalie; Percorsi segnalati; Postazioni multimediali; Ristorazione; Guardaroba; Visite guidate; Bookshop; Prestito
Ambito geografico:
Corso Dogali, 18 - 16100, Genova (Genova), Liguria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
.
.
.
.
.
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Castello D'Albertis
Identificatore: mus_1154
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio