Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa; Musei d'arte
Responsabile:
Responsabile: DIREZIONE REGIONALE MUSEI MARCHE
Importante testimonianza di architettura militare quattrocentesca che ha inglobato strutture difensive preesistenti. La piena realizzazione, come fortificazione cittadina, viene realizzata da Baccio Pontelli che, nel 1480, succede al Laurana e realizza le opere strettamente connesse alla difesa, gli elementi decorativi delle finestre, i fregi presenti nel cortile, negli ambienti interni e la scala a chiocciola che percorre verticalmente il torrione nord. All'interno un sistema didattico multimediale, apparati esplicativi del percorso di visita e una videoteca illustrano la storia dell'edificio e la destinazione dei vari ambienti.
Informazioni:
orario: Giugno e Settembre: da martedì a domenica dalle 14,20 alle 19,40. Luglio e Agosto: da martedì a sabato dalle 16,20 alle 21,40. domenica dalle 14,20 alle 19,40 La biglietteria è aperta fino a mezz'ora prima della chiusura. Per l'apertura dei saba - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: 5,00 € - riduzioni: 2,00 €
Contatti:
responsabile: Lian Pellicano' - email: roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it - email-certificata: mbac-pm-mar@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 071 63258 - fax: +39 071 63258
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Didascalie; Percorsi segnalati; Audioguide; Postazioni multimediali; Connessione WI-FI; Sala convegni; Spazi espositivi; Altro
Ambito geografico:
piazza del Duca, 2 - 60019, Senigallia (Ancona), Marche - Italia