Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
La Fondazione Merz nasce come centro d’arte contemporanea nel 2005, con l’intento di ospitare mostre, eventi, attività educative e portare avanti la ricerca e l’approfondimento dell’arte.
La Fondazione alterna mostre dedicate a Mario e Marisa Merz come momenti di riflessione e studio a dei grandi progetti site-specific di artisti nazionali e internazionali invitati a confrontarsi con lo spazio della Fondazione e con il suo contenuto, senza tralasciare la ricerca sulle nuove generazioni per cui sono regolarmente organizzati eventi espositivi.
Organizza inoltre eventi, tra cui la rassegna di arte visiva, musica contemporanea e spettacolo Meteorite in Giardino, che ogni anno rappresenta l’occasione di far dialogare diverse discipline legate alla cultura contemporanea.
Il Dipartimento Educazione promuove la conoscenza dell’arte contemporanea progettando e conducendo attività formative e percorsi educativi per diverse tipologie di pubblico: visite guidate, laboratori e seminari di approfondimento per studenti e insegnanti, attività specifiche per le famiglie e un quotidiano servizio gratuito di accoglienza al pubblico in sala.
La biblioteca è specializzata in storia e critica dell’arte moderna e contemporanea ed è affiancata all’Archivio Merz che raccoglie documentazione riguardante il lavoro dell’artista. Entrambi si rivolgono a un pubblico di specialisti, ricercatori e studenti.
Informazioni:
orario: Martedì-Domenica: 11.00-19.00 - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: tel: +39 01119719437 - email: info@fondazionemerz.org - costo dei biglietti: 6,00 € - riduzioni: 3,50 €
Contatti:
responsabile: Beatrice Merz - email: info@fondazionemerz.org - tel: +39 01119719437 - fax: +39 01119719805
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio; Biblioteca
Ambito geografico:
Via Limone, 24 - 1014, Torino (Torino), Piemonte - Italia