Istituto Centrale per il patrimonio immateriale
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei etnografici e antropologici
Responsabile:
Responsabile: ISTITUTO CENTRALE PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE
L'Istituto Centrale per il patrimonio immateriale, ( ex Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia)opera per la valorizzazione, in Italia e all'estero, dei beni culturali demoetnoantropologici materiali e immateriali presenti sul territorio, e in questo ambito promuove attività di formazione, studio, ricerca e divulgazione, anche collaborando con università, centri di ricerca, enti pubblici e privati.
L'Istituto è stato inserito nel Servizio VI della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio fino al 5 febbraio 2020, (attualmente l'Istituto è dotato di autonomia speciale DPCM del 2 dicembre 2019 n. 169) coordina le attività di tutela del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale svolte dalle strutture periferiche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Informazioni:
orario: 9.00-13.00 - chiusura settimanale: sabato e domenica
Contatti:
responsabile: Leandro Ventura - email: ic-d@beniculturali.it - email-certificata: mbac-ic-d@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 06 5926148 - fax: +39 06 5911848
prenotazione: Obbligatoria - email: ic-d@beniculturali.it
Servizi:
Archivio; Fototeca; Postazioni multimediali; Biblioteca; Sala convegni
Ambito geografico:
Piazza Guglielmo Marconi, 10 - 00144, Roma (Roma), Lazio - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Istituto Centrale per il patrimonio immateriale
Identificatore: mus_12280
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio