Percorso archeologico del Rione Terra
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche; Musei archeologici
Il percorso archeologico sotterraneo del Rione Terra è un viaggio nell’antica colonia romana, Puteoli, fondata nel 194 avanti Cristo e divenuta presto porto commerciale di Roma. Il percorso è situato sotto la rocca di tufo che domina il golfo di Pozzuoli, tra Nisida e Baia, e si sviluppa lungo gli assi principali della città romana, cardini e decumani. Il visitatore, passeggiando lungo le strade dell’antica Puteoli, verrà affascinato dall’architettura dei numerosi edifici, dai depositi di grano, dal forno per la lavorazione e la cottura del pane (pistrinum) con le macine quasi intatte, dai criptoportici, dalle botteghe e dai magazzini. Il percorso archeologico è arricchito da installazioni multimediali che guidano il pubblico alla scoperta delle attività che si svolgevano nell’antica Puteoli.
Informazioni:
orario: È possibile visitare il sito nei giorni di sabato, domenica e festivi con ingresso ogni ora dalle 9 alle 12 e dalle 13:30 alle 16:30
biglietteria: costo dei biglietti: 5,00 € - riduzioni: 2,50 €
Contatti:
email: prenotazioni@comune.pozzuoli.na.it - tel: +39 081 19936286
prenotazione: Obbligatoria
Servizi:
Visite guidate
Ambito geografico:
Rione Terra - Pozzuoli (Napoli), Campania - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Regolamento comunale sulla disciplina generale delle tariffe
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Percorso archeologico del Rione Terra
Identificatore: mus_12382
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio