Circuito museale aperto: Palazzo della Corgna e fortezza medievale
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Emblema del potente marchesato della famiglia della Corgna, il palazzo venne fatto edificare a partire dalla metà del XVI secolo da Ascanio, maggiore esponente della famiglia e responsabile della sistemazione urbanistica del centro cit-tadino, di cui il palazzo è fulcro. Frutto di regolarizzazioni di precedenti proprietà della famiglia Baglioni, fu quindi ampliato e completato dai successori di Ascanio. Il ciclo di affreschi che ne adorna le sale è tra i più alti esempi di decorazione gentilizia in Umbria, teso ad esaltare le gesta di Ascanio, anche attraverso il ricorso a temi mitologici e a vicende legate al territorio del lago Trasimeno. La realizzazione venne affidata a Niccolò Circignani detto il Pomarancio da Diomede della Penna della Corgna, nipote di Ascanio, nel 1574. Tra i collaboratori emerge Giovanni Antonio Pandolfi, la cui mano è riconoscibile in alcune scene della sala dell’Eneide. La fortezza medievale, presidio perugino a controllo del lago Trasimeno, è collegata al palazzo attraverso un camminamento voluto dai della Corgna per rendere più agevole il passaggio in caso di attacchi.
Contatti:
email: cultura@comune.castiglione-del-lago.pg.it - tel: 075951099 - fax: 0759658229
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza Antonio Gramsci, 1 - 06061, Castiglione del Lago (Perugia), Umbria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Veduta esterna.
Sala dell’Investitura.
Sala di Cesare
Sala di Paride
Sala di Paride
Sala dell'investitura
Sala dell'investitura
Sala dell'investitura
Sala dell'investitura
Sala di Fetonte
Sala dell'Eneide
Sala dell'Eneide
Sala di Annibale
Sala dell'Eneide
Sala di Plutone e Proserpina
Sala di Plutone e Proserpina
Sala di Cesare
Sala di Cesare
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Circuito museale aperto: Palazzo della Corgna e fortezza medievale
Identificatore: mus_1459
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio