Cappella di San Severo
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
La cappella sorge adiacente alla piccola chiesa di San Severo, nel rione di Porta Sole, nel centro storico della città di Perugia. All'interno è conservata l’unica opera rimasta delle molte che Raffaello realizzò per la città. Si tratta di un affresco raffigurante la Trinità con i santi Mauro, Placido, Benedetto martire e Giovanni monaco commissionatogli nel 1505 dal vescovo Troilo Baglioni. L’opera, lasciata incompiuta per la chiamata di Giulio II a Roma, fu completata nel 1521 dall’ormai anziano Pietro Perugino. A lui si devono i Santi Scolastica, Girolamo, Giovanni Evangelista, Gregorio Magno, Bonifacio e Marta effigiati nella parte sottostante.
Contatti:
email: info.cultura@comune.perugia.it - tel: 0755733864 - fax: 0755733864
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza Raffaello, 13 - 06121, Perugia (Perugia), Umbria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Cappella di S. Severo. Interno. Cappella dell
Cappella di S. Severo. Interno. Cappella dell
Cappella di S. Severo. Interno. Cappella dell
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Cappella di San Severo
Identificatore: mus_1501
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio