Museo di San Pietro: Tesoro della Cattedrale
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Realizzato in occasione del Giubileo del 2000, il museo della chiesa metropolitana di San Pietro espone in modo permanente il cosiddetto Tesoro della Cattedrale. Si tratta di una preziosa raccolta di arredi e paramenti sacri eseguiti fra il XV e il XX secolo per esser usati nelle più solenni celebrazioni liturgiche. I gruppi più importanti sono costituiti da quelli appartenuti al beato Nicolò Albergati (Vescovo di Bologna dal 1417 al 1443), a papa Gregorio XV (Alessandro Ludovisi, Arcivescovo di Bologna dal 1612 al 1621) e a papa Benedetto XIV (Prospero Lambertini, Arcivescovo di Bologna dal 1731 al 1754).
Contatti:
email: cattedrale.bologna@fastwebnet.it - tel: 051222112
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Altabella, 6, - 40121, Bologna (Bologna), Emilia-Romagna - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo di San Pietro: Tesoro della Cattedrale
Identificatore: mus_2726
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio