Museo d'arte sacra di San Giovanni in Persiceto
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Ospitato nella secentesca sacrestia della Collegiata, custodisce le più pregevoli opere della comunità persicetana grazie ad un progetto di stretta collaborazione tra Parrocchia e Comune con l'intento di valorizzare un ricco patrimonio comprendente un'importante Pinacoteca della Scuola Bolognese dal XV al XIX secolo. Fra le opere più significative troviamo: "San Giovanni Battista" di Francesco Raibolini, detto il Francia; "San Michele Arcangelo con San Giovanni Battista, San Benedetto, San Francesco e San Girolamo" di Alessandro Tiarini; "Madonna della Cintura tra i Santi Agostino e Monica" di Bartolomeo Passerotti; "Gesù in casa di Marta e Maria" di Donato Creti, oltre a varie opere dei fratelli Gandolfi e Fabbi, di Antonio Liborio Crespi e molti altri. Completano il percorso museale oggetti di uso liturgico, paramenti sacri, preziose opere di oreficeria del '700, arredi originali e cinque corali pergamenacei del XIV secolo con splendide miniature.
Contatti:
email: parrosangio@libero.it - tel: 051821254 - fax: 051824151
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza del Popolo, 22, - 40017, San Giovanni in Persiceto (Bologna), Emilia-Romagna - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo d'arte sacra di San Giovanni in Persiceto
Identificatore: mus_2788
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
