Museo nazionale delle attività subacquee
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
E' stato inaugurato a Marina di Ravenna per opera della "The Historical Diving Society, Italia", in alcuni locali forniti dall'Amministrazione Comunale. Suo scopo è promuovere lo studio della storia delle attività subacquee anche mediante la realizzazione di mostre temporanee, l'organizzazione di convegni e la pubblicazione di materiali divulgativi. Nelle varie sezioni sono presenti stampe del 1700 e del 1800, diorami, una delle prime camere di decompressione italiane, attrezzature da palombaro e da subacqueo, materiali da lavoro e strumenti per foto-sub. Un'area è dedicata alla marina militare e al mezzo d'assalto subacqueo dell'ultimo conflitto mondiale, noto come "maiale". Vi si conserva anche il gesso originale della statua sommersa nelle acque di S. Fruttuoso in Liguria, raffigurante il Cristo degli Abissi, opera dello scultore Guido Galletti.
Contatti:
email: hdsitalia@racine.ra.it - tel: 3355432810 - fax: 0544500148
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Marina di Ravenna, Viale IV Novembre, 86/a - loc. Marina di Ravenna, - 48121, Ravenna (Ravenna), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo nazionale delle attività subacquee
Identificatore: mus_3004
Diritti
Detentore dei diritti: Associazione riconosciuta
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio