Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_3010

Museo della Beata Vergine della Salute

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Il Santuario della Madonna della Salute di Solarolo fu realizzato tra il 1731 e il 1736 su disegno del faentino Carlo Cesare Scaletta, con altare maggiore in marmi pregiati opera del Fratelli Toschini di Ravenna. Il piccolo museo annesso conserva una raccolta di circa 200 tavolette votive dal '700 ad oggi.

Contatti:

tel: 054652008
prenotazione: Nessuna

Ambito geografico:

Via Madonna della Salute, 69, - 48027, Solarolo (Ravenna), Emilia-Romagna - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]

È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo della Beata Vergine della Salute

Identificatore: mus_3010

Diritti

Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Chiesa della Beata Vergine della Salute (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2108214@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni Marchiori di Caviola; Andrich Antonio; Giovanni Marchiori di Caviola; Andrich Antonio, Chiesa della Beata Vergine della Salute (chiesa parrocchiale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13831815@

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo della Beata Vergine di San Luca

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2732

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Beata vergine della salute, scuola a S. Michele arcangelo di Mazzorbo,1748-1805,GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.53...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link