Museo della terramara Santa Rosa
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
In prossimità del centro di Poviglio, in località Santa Rosa, le indagini archeologiche effettuate a partire dal 1983 hanno fatto emergere i resti di un importante e vasto insediamento terramaricolo risalente alla media età del Bronzo ampio circa sette ettari. Qui sono stati individuati due nuclei abitativi, di impianto irregolarmente quadrangolare, circondati ciascuno da un terrapieno e da un fossato di vaste dimensioni. L'abitato più piccolo, di circa un ettaro, venne fondato intorno al 1500 a.C. Due secoli dopo le strutture difensive furono potenziate da un abitato più grande, munito a sua volta di strutture difensive. Le indagini, condotte in un’ottica estensiva e multidisciplinare, poi si sono allargate dallo scavo all'analisi dei resti situati nel territorio, fino alla realizzazione di una carta archeologica per l'area povigliese. I materiali restituiti dallo scavo sono stati oggetto di alcune mostre temporanee e quindi definitivamente sistemati in un piano appositamente attrezzato del Centro Culturale Polivalente. Nelle vetrine è ampiamente documentata la produzione ceramica: ciotole, coppe, dolî, oggetti votivi, fusaiole e pesi da telaio. Ma non manca l'oggettistica in bronzo, con ornamenti personali e strumenti di lavoro. Un ampio apparato didattico inquadra i singoli reperti nello sviluppo diacronico del villaggio e nell'ambito degli insediamenti terramaricoli dell'Emilia occidentale.
Contatti:
email: biblioteca@comune.poviglio.re.it - tel: 0522960426 - fax: 0522960152
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Parma, 1, - 42028, Poviglio (Reggio nell'Emilia), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della terramara Santa Rosa
Identificatore: mus_3026
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio