Museo dell’agro veientano
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
Dal 1992 è stato istituito il Museo dell’Agro Veientano. La sua sede definitiva è il prestigioso Palazzo Chigi di Formello, restaurato grazie a fondi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lazio, della Provincia di Roma, degli sponsor privati e del Comune stesso, con i primi spazi inaugurati nel dicembre 2011. Il Museo illustra tutte le fasi della storia del territorio a cominciare dall’epoca protostorica, l’Età del Ferro con le sue ricche necropoli, il periodo etrusco, l’epoca romana a partire dalla presa della città nel 396 a.C., e le fasi post-antiche, dalla fase paleo-cristiana ai Feudi Orsini e Chigi. I reperti provengono da un vasto ambito, compreso tra il Comune di Formello e quello di Roma, per la massima parte in quello che oggi è il XX Municipio. Grande risalto viene dato alla definizione del territorio nelle diverse fasi storiche e al legame del museo con esso, anche mediante la visione diretta dalla “torre di avvistamento” ri-creata dall’Arch. Andrea Bruno sulle basi della torre duecentesca, primo nucleo del palazzo. La scala monumentale da lui creata all’interno della torre è anch’essa musealizzata grazie all’esposizione di alcuni materiali molto particolari e mezzi multimediali.
Contatti:
email: museo@comunediformello.it - tel: 0690194204 - fax: 069089577
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Audioguide
Ambito geografico:
Piazza San Lorenzo, - 00060, Formello (Roma), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo dell’agro veientano
Identificatore: mus_4720
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio