Castello di Otranto
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
L'impianto aragonese fu progettato da Ciro Ciri con la partecipazione di Francesco di Giorgio Martini e fatto costruire, tra il 1485 e il 1498, da Ferdinando I D'Aragona, inglobando le fortificazioni sveve ed i miglioramenti introdotti dai Turchi che avevano occupato la città per più di un anno (1480).
Cinto da un fossato, presenta pianta pentagonale ed irregolare, tre torrioni cilindrici angolari e, sul lato mare, un affilato bastione a lancia aggiunto con i baluardi esterni nel 1578; sul bastione sono gli stemmi di Antonio De Mendoza e di Don Pedro da Toledo.
Sul portale d'ingresso campeggia il grande stemma di Carlo V.
Informazioni:
orario: Tutti i giorni: 9:00-13:00 / 16:00-19:00 - chiusura settimanale: Lunedi
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
tel: 0832930722 - - fax: 0832
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Bookshop; Spazi espositivi
Ambito geografico:
Via Alfonso d'Aragona, - 19032, Otranto (Lecce), Puglia - Italia
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Castello di Otranto
Identificatore: mus_495
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio