Museo Gualtieri
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
E’ dedicato a Fernando Gualtieri (Longlaville, 1919 - vivente), cittadino onorario del paese dove sono nati i nonni e la madre dell'artista. Inaugurato nel 2002 dall'Amministrazione comunale, ha sede all'interno dell'ex Teatro Amintore Galli, ancor prima chiesa medievale intitolata a San'Antonio Abate. Il titolo del museo "Lo splendore del reale", richiama i riconoscimenti ottenuti dal maestro da parte della critica e ne definisce il suo stile personale, caratterizzato da un'attenta ricerca poetica centrata su un iperrealismo figurativo, venato di reminiscenze surrealiste e della pittura analitica fiamminga del XVII secolo, che fa della ricerca sulla luce e sul colore il cardine della sua produzione, prevalentemente di nature morte. Le opere esposte, tutte donate da Gualtieri, ripercorrono la carriera dell'artista dal 1950 ad oggi: oli su tela, disegni a matita e a pastello, grandi tele, ritratti e nature morte compongono una collezione di circa cinquanta opere.
Contatti:
email: museo.gualtieri@comune.talamello.pu.it - tel: 0541922893 - fax: 0541920736
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via A. Saffi, 34, - Talamello (Rimini), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Gualtieri
Identificatore: mus_5095
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio