Museo Remondini
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Dal 15 settembre 2007 Palazzo Sturm ospita anche il Museo Remondini, divenendo a pieno titolo il nuovo polo culturale cittadino dedicato alle arti applicate. Il percorso espositivo propone il tema del viaggio, lungo una linea del tempo che intreccia le vicende della famiglia con i materiali prodotti, in un cammino che si snoda lungo 200 anni di storia dell’uomo e della civiltà dell’immagine europea, tra metà Seicento e metà Ottocento.
Il nuovo museo, uno dei pochi in Italia dedicati alla stampa e certamente il più articolato, illustra tutti gli aspetti del fenomeno industriale sette-ottocentesco dei Remondini, in un ideale viaggio introdotto dalle sagome dei Tesini attraverso tutta la produzione, i libri, le carte decorate, le incisioni popolari sacre e profane, i foglietti da ritaglio, i soldatini, i giochi, le vedute ottiche, le acqueforti e le xilografie dei grandi incisori italiani ed europei, tra cui Mantegna, Dürer e Tiepolo. La multimedialità e i documentari affiancheranno gli apparati didascalici stampati per una didattica aggiornata particolarmente piacevole e appagante
Contatti:
fax: 0424524933
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Audioguide; Postazioni multimediali; Visite guidate; Bookshop; Sala convegni; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Via Schiavonetti, 7 - 36061, Bassano del Grappa (Vicenza), Veneto - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Remondini
Identificatore: mus_5230
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio