Pinacoteca comunale "R. Fidanza"
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte; Musei di storia e scienze naturali
La pinacoteca occupa il secondo piano dello storico palazzo Ottoni. Si segnalano 52 opere del pittore neoclassico Raffaele Fidanza (1797-1846), tra cui dipinti su tela, incisioni, disegni; varie tele realizzate tra il XVIII e il XIX secolo che rappresentano personaggi famosi legati alla città; una grande tela di Salvator Rosa con S. Onofrio nel deserto; mobili e suppellettili di diversi secoli. Sono esposte opere del pittore Diego Pettinelli (1897-1991), allievo di Adolfo De Carolis con il quale collaborò agli affreschi di Bologna e a quelli del palazzo della Provincia di Arezzo. Tra le opere esposte un dipinto che rappresenta De Carolis mentre affresca gli uomini illustri di Arezzo
Informazioni:
orario: giugno, lunedì-venerdì 10-12 , sabato e domenica, 10-12 e 16.30-18.30; luglio e agosto 10-12 e 17-19; settembre-maggio, sabato, domenica e festivi 10-12 e 16.30-18.30 - chiusura settimanale: martedì
Contatti:
tel: 0737701830
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica
Ambito geografico:
Piazza Enrico Mettei, - 62024, Matelica (Macerata), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Pinacoteca comunale "R. Fidanza"
Identificatore: mus_6477
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio