Sepolcro "Grotta della Vipera"
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche; Musei archeologici
Responsabile:
Responsabile: SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA SARDEGNA
Ai piedi del colle di Tuvixeddu, si trova una delle poche testimonianze pervenute della necropoli di età romana, costituita da tombe monumentali scavate e variamente modellate nella roccia..
Si tratta del mausoleo, risalente alla fine del I-inizi II secolo d.C, che conserva le spoglie della nobildonna romana Atilia Pomptilla e del marito Lucio Cassio Filippo, condannati all’esilio in Sardegna, e dedicato da quest’ultimo alla memoria della moglie che, secondo la leggenda, sarebbe morta al posto del marito dopo aver pregato assiduamente per la sua guarigione.
La facciata riproduce quella di un tempietto in stile ionico. Sull’architrave sono raffigurati due rettili, da cui deriva il nome del monumento, simbolo della stirpe di appartenenza di Lucio Cassio Filippo. L’interno del mausoleo, scavato nel calcare, è suddiviso in tre ambienti: un vestibolo e due camere funerarie. Le pareti sono ricche di iscrizioni in lingua latina e greca, per la maggior parte in versi.
Informazioni:
orario: Dal 1/4 al 31/10: 9.00-13.00 / 16.00-20.00 ; dal 1/11 al 31/3: 10.00-13.00 - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: email: Info@anamnesys.it - costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
email: Info@anamnesys.it - tel: 0704560956 - fax: 0704556565
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Visite guidate
Ambito geografico:
Viale Sant’Avendrace, 87 - 09100, Cagliari (Cagliari), Sardegna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Comune di Cagliari [Error: "connect timed out"]
I monumenti
Portale Sardo [Error: "www.ilportalesardo.it"]
Sardegna Cultura
Immagine
È gestito da : Gestore: Anamnesys Srl
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Sepolcro "Grotta della Vipera"
Identificatore: mus_7206
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio