Museo dell’energia idroelettrica della Valle Camonica
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei della scienza e della tecnica
Il Museo dell'Energia idroelettrica di Valcamonica è situato a Cedegolo in una ex centrale idroelettrica del 1910, un edificio di notevole interesse architettonico e ingegneristico. Il Museo ha come primo obiettivo la conoscenza del grande ciclo della costruzione degli impianti idroelettrici che consentirono lo sviluppo industriale italiano. Su questo sfondo vengono affrontati i temi dell'energia e dell'ambiente, valorizzando le tradizioni produttive, la storia e la cultura materiale del territorio. Il Museo dell'Energia idroelettrica è parte del Musil, il Museo del'industria e del lavoro di Brescia, che comprende altre due sedi in provincia: il Musil Rodengo Saiano e il Museo del Ferro di Brescia.
Informazioni:
orario: Aprile - Maggio - Giugno - Settembre - Ottobre - Novembre, Venerdì: 14.00-18.00; Sabato: 14.00-18.00; Domenica: 14.00-18.00; Luglio - Agosto: tutti i giorni 14.00-19.00 - chiusura settimanale: Lunedì
Contatti:
responsabile: Poggio, Pier Paolo - email: fondazione@musil.bs.it - tel: +39 0364 61 196 - fax: +39 030 2404554
prenotazione: Nessuna - email: cedegolo@musilbrescia.it - tel: +39 342 84 75 113
Ambito geografico:
Via Roma, 48 - 25051, Cedegolo (Brescia), Lombardia - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura
consulta il sito web
È gestito da : Gestore: Fondazione MUSIL
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo dell’energia idroelettrica della Valle Camonica
Identificatore: mus_7497
Diritti
Detentore dei diritti: Fondazione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
