Museo Uomo-Ambiente
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Posto all’interno di una casa torre del Ducento, deve la sua realizzazione al Gruppo Culturale Il Camino, che ha elaborato un percorso espositivo in cui fare entrare non solo le testimonianze della civiltà contadina, ma anche il territorio, il paesaggio, l’uomo. Gli oggetti parlano e raccontano non solo di loro stessi, vengono mostrati nel contesto in cui hanno avuto origine e in cui venivano utilizzati. Gli allestimenti sviluppano i temi della lavorazione della canapa e della cultura del vino, rivisitati attraverso l'intero ciclo produttivo che va dalla materia prima all'oggetto o al prodotto finito. Si tratta di proposte museali che coinvolgono il visitatore non solo sul piano conoscitivo, ma toccano anche la sfera delle sensazioni, permettendogli di sentirsi immerso integralmente nell’esperienza della visita alla casa-museo che si snoda utilizzando contemporaneamente i cinque sensi. Il Museo è attualmente impegnato in un progetto compartecipato sulla filiera del vino, sostenuto dalla Provincia di Parma, che prevede una ricerca storiografica con la raccolta di testimonianze orali, fonti storiche e oggetti e la realizzazione di una mappatura della coltivazione della vite nei vari periodi storici. Seguiranno l’allestimento del percorso espositivo, all’interno e all’esterno del museo, con l’utilizzo di tecnologie multimediali, e lo sviluppo di un campo sperimentale per l'impianto di un vitigno con metodi tradizionali. Le fasi della lavorazione dell’uva per ottenere i vari prodotti derivati saranno documentate per arricchire l’esposizione museale e costituiranno simultaneamente la base per la realizzazione di eventi specifici e di arricchimento delle visite.
Contatti:
email: museo@museouomo-ambiente.it - tel: 333 450 497 6
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Bazzano, Via Borgo, 2 - loc. Bazzano, - 43024, Neviano degli Arduini (Parma), Emilia-Romagna - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
È gestito da : Gestore: Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo Uomo-Ambiente
Identificatore: mus_7795
Diritti
Detentore dei diritti: Associazione riconosciuta
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio