Museo della Rocca Paolina
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il museo si trova nel centro storico di Perugia, all'interno della Rocca Paolina. Il materiale documentario allestito nei locali adiacenti la porta Marzia illustra la storia della Rocca, eretta tra il 1540 e il 1543 su progetto di Antonio da Sangallo per volontà di papa Paolo III Farnese, da cui prese il nome. Edificata inglobando l'intero quartiere medievale dei Baglioni, venne a sua volta abbattuta nel 1860, quando Perugia ottenne l’autonomia dal governo pontificio. Oggi il sistema di viabilità meccanizzata che ne attraversa le strutture è il principale asse di collegamento pedonale verso il centro cittadino.
Contatti:
email: perugia@sistemamuseo.it - tel: 075 5725778 - fax: 075 5725778
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza Italia, - 06121, Perugia (Perugia), Umbria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Rocca Paolina, via Bagliona.
Rocca Paolina, bookshop.
È gestito da : Gestore: SISTEMA MUSEO SOC. COOP. A R. L.
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della Rocca Paolina
Identificatore: mus_8082
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio