Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_8162

Istituto centrale per la grafica

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Ente/Istituzione

Categoria:

Musei storici

Responsabile:

Responsabile: ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA

L'Istituto Nazionale per la Grafica raccoglie le collezioni di due istituzioni storiche, il Gabinetto Nazionale delle Stampe e la Calcografia Nazionale, già editoriale pontificia.
Custodisce un patrimonio di stampe, disegni, matrici incise e opere fotografiche di rilevanza internazionale per entità e per la natura originale delle collezioni storiche ivi pervenute, che da oltre un secolo costituiscono un punto di riferimento fondamentale per lo studio della grafica dal XV secolo al contemporaneo.

Le collezioni dell'Istituto sono consultabili on-line al sito http://calcografica.ing.beniculturali.it/

Informazioni:

orario: tutti i giorni 9.00-13.00 - chiusura settimanale: Sabato e Domenica
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito

Contatti:

responsabile: dott.ssa Maria Antonella FUSCO - email: in-g@beniculturali.it - tel: 06699801 - fax: 0669921454
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Fototeca; Visite guidate; Spazi espositivi

Ambito geografico:

Via della stamperia, 6 - 00187, Roma (Roma), Lazio - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web

Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Istituto centrale per la grafica

Identificatore: mus_8162

Diritti

Detentore dei diritti: Ente MiBAC

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_11839

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Istituto centrale per la grafica - Calcografia

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_12186

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Biblioteca dell'Istituto centrale per la grafica

ICCU Anagrafe delle biblioteche italiane
oai:anagrafe.iccu.sbn.it:IT-RM0490

consulta la scheda esterna
Immagine

laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio; laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio, Savorgnan di Brazzà, Ascanio . Porto di Civitavecchia Istituto Centrale per la Grafica ; Roma - Incisione - 1824 (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14178675@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link