Anfiteatro romano di Alife
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Responsabile:
Responsabile: SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI SALERNO E AVELLINO
L’anfiteatro di Alife si imponeva sul panorama extraurbano della città antica. L’edificio presenta testimonianze di due fasi edilizie: nella prima l’edificio presentava una maggiore elevazione ed un’arena ampia, allo stesso livello della campagna circostante; nella seconda fase venne ridotta l’altezza del monumento, scavando al di sotto del piano dell'arena, e si aggiunge una tribuna interna destinata ai cittadini più ragguardevoli.
Il monumento fu poi progressivamente smantellato per il riuso dei materiali edilizi lapidei nella costruzione della vicina città.
L’anfiteatro è databile ai primi decenni del I secolo d.C. per il rinvenimento di parte di un’iscrizione dedicatoria.
Informazioni:
orario: Lunedì-Sabato - chiusura settimanale: Domenica
Contatti:
responsabile: Enrico Angelo Stanco - tel: +39 0823 787005 (Ufficio archeologico di Alife) - fax: +39 0823 787005
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
via Caduti del Lavoro, 136 - 81011, Alife (Caserta), Campania - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Anfiteatro romano, foto aerea
Anfiteatro romano, foto aerea della cittÃ
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Anfiteatro romano di Alife
Identificatore: mus_8359
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio