Parco culturale delle grotte di Equi e museo archeologico Cesare Ambrosi
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche; Musei archeologici; Musei di storia e scienze naturali
Il Parco Culturale Delle Grotte di Equi si compone di un archeoparco, del museo archeologico, buca e grotte (naturalistiche e preistoriche). La visita nel parco è organizzata in percorsi che collegano l'esplorazione naturalistica delle grotte con la parte che riguarda l'insediamento umano del Paleolitico fino all'Neolitico, quando si verificò una importante utilizzazione umana delle grotte. Si tratta di una esposizione moderna che privilegia il messaggio all'oggetto. Pertanto si è scelto di non esporre, anche per gravissimi problemi di umidità del sito, oggetti originali ma un insieme di disegni, ricostruzioni, pannelli didattici che presentino la vita dell'uomo e degli animali che furono in relazione con lui, fra cui l'orso delle caverne, riprodotto nel museo.
Il messaggio è rivolto a due fasce di utenza: quella adulta cui si rivolge una parte dei pannelli e quella dei bambini cui sono dedicate due favole didattiche nonché una serie di giochi. Va da sé che il museo archeologico Augusto Cerare Ambrosi, che fa parte del parco, ha un senso nel complesso ambientale in cui si colloca cui si aprirà con attività didattiche naturalistiche e di archeologia sperimentale.
Contatti:
email: info@comune.fivizzano.ms.it - tel: 0585948269 - fax: 0585948258
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Sala per la didattica; Postazioni multimediali; Guardaroba; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Equi Terme, della Buca, - Fivizzano (Massa-Carrara), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Parco culturale delle grotte di Equi e museo archeologico Cesare Ambrosi
Identificatore: mus_8659
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio