Museo delle miniere di Montecatini Val di Cecina
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei specializzati
Il museo rappresenta una parte del progetto di recupero e restauro dell'importante sito di archeologia industriale legato alla fondazione della Società Montecatini, poi diventata Montedison. Presenta la documentazione sulla attività ottocentesca della miniera di rame, più ricca d' Europa, il cui sfruttamento ebbe inizio sin dall'epoca etrusca. Nel Palazzo Pretorio, posto nel centro storico, vi è il Centro di Documentazione di tutte le attività minerarie della Val di Cecina (rame, sale, alabastro, lignite, geotermia e calcedonio). A 800 metri di distanza, in località La Miniera, vi è l'area mineraria dove sono visitabili l'accesso alle gallerie, gli uffici amministrativi, il pozzo Alfredo, e attraverso una sentieristica attrezzata si giunge alla diga il Muraglione, un imponente complesso di sbarramento delle acque necessarie per il lavaggio del minerale estratto, di notevole valenza architettonica.
Informazioni:
orario: vedi nota 1
biglietteria: costo dei biglietti: vedi nota 1
Contatti:
email: info@museodelleminieremontecatini.it - tel: +39 058831026
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio; Sala per la didattica; Audioguide; Postazioni multimediali; Guardaroba; Bookshop; Guide e cataloghi
Ambito geografico:
Garibaldi, 1 - Montecatini Val di Cecina (Pisa), Toscana - Italia; La Miniera, - Montecatini Val di Cecina (Pisa), Toscana - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo delle miniere di Montecatini Val di Cecina
Identificatore: mus_8677
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio